FIRST COMMUNION CARD
Francesca Calabrese
Ciao, sono Francesca ma sul web mi trovate come AmyRose Lace:)
Da che ho ricordi, ho sempre armeggiato con qualcosa e la mia passione per il craft è cresciuta piano piano insieme a me. Sono alla ricerca continua di un equilibrio tra lavoro e famiglia, la creatività è diventata la mia valvola di sfogo, la mia ancora di salvezza nei momenti più bui. Creo per essere felice e per rendere felice le persone accanto a me. Come dico sempre alle mie figlie dobbiamo essere persone che escono fuori dal coro e non omologarsi a quello che gli altri vogliono, già siamo donne in un mondo maschilista e vogliamo anche con la creatività, portare un cambiamento, per il futuro di tutti noi.
Credo nel potere dell'unione e non della divisione, nell'aiutare le persone ad esprimersi, ad uscire dal guscio in cui sono, per poi poter volare e rendere il mondo un posto migliore. Perché anche noi possiamo fare qualcosa per cambiarlo.
Questa sono io, le mie ambizioni e la mia visione della vita: "life is better with a smile" e "ognuno di noi può fare qualcosa per rendere il mondo migliore" sono il mio motto!
Sito WebCiao a tutti e ben trovati sul blog di ModaScrap!
i mesi appena trascorsi sono dedicati principalmente alle cerimonie e oggi voglio condividere con voi un’idea di una card realizzata per la prima comunione. In realtà è una shakercard 😉
Ho usato la base bianca modascrap, per creare il biglietto in formato classico A5 (14.5 x 10.5 piegato). Dalla fustella *framed rectangles* ho preso il rettangolo più grande che misura 10.5 x 14 cm ed ho ritagliato il cartoncino *pastel blush – double face* dalla parte colorata.
Invece con la fustella *stamps*, sempre con il rettangolo più grande ho ritagliato dal cartoncino *double side basic color 01* la cornice della mia shaker card. Per realizzarla, ho usato la fustella a francofobollo grande con già all’interno il suo rettangolo, fermato con un pezzo di washi tape). Per la parte interna invece ho ritagliato dal *vellum First communion * un rettangolo leggermente più grande dell’interno della vostra cornice (misurate sempre) e l’ho attaccato con un velo di colla. Usando il biadesivo spessorato e inserendo all’interno un po’ di sequins e di perline ho creato la shaker card. Ho abbellito la card con del pizzo (immancabile per me) e con le bellissime *fustelle prima comunione* ritagliate nelle varie tonalità di giallo, bianco e vellum. Infine ho impreziosito il tutto con dei sequins e qualche puffy.
Come sempre spero di avervi ispirato e dato qualche spunto creativo per una card un po’ insolita!
Buona creatività a tutti.
A presto, Francesca
Francesca Calabrese
Ciao, sono Francesca ma sul web mi trovate come AmyRose Lace:)
Da che ho ricordi, ho sempre armeggiato con qualcosa e la mia passione per il craft è cresciuta piano piano insieme a me. Sono alla ricerca continua di un equilibrio tra lavoro e famiglia, la creatività è diventata la mia valvola di sfogo, la mia ancora di salvezza nei momenti più bui. Creo per essere felice e per rendere felice le persone accanto a me. Come dico sempre alle mie figlie dobbiamo essere persone che escono fuori dal coro e non omologarsi a quello che gli altri vogliono, già siamo donne in un mondo maschilista e vogliamo anche con la creatività, portare un cambiamento, per il futuro di tutti noi.
Credo nel potere dell'unione e non della divisione, nell'aiutare le persone ad esprimersi, ad uscire dal guscio in cui sono, per poi poter volare e rendere il mondo un posto migliore. Perché anche noi possiamo fare qualcosa per cambiarlo.
Questa sono io, le mie ambizioni e la mia visione della vita: "life is better with a smile" e "ognuno di noi può fare qualcosa per rendere il mondo migliore" sono il mio motto!
Sito Web




